|   | 
					  | 
					  | 
				 
				
					| 
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
					 | 
				 
				
					|   | 
				 
				
					|   | 
					La struttura | 
				 
				
					|   | 
				 
				
					|   | 
					
						
					 | 
					
				 
				
					|   | 
				 
				
					|   | 
					
					
					
					
					
					
					
					
					
					
					
					
					
					 
					
					La scuola è composta da tre sezioni di scuola materna eterogenee che accolgono circa 25 bambini dai tre ai cinque anni.
  
					E' presente una sezione primavera, che accoglie bambini di età compresa fra i due e i tre anni; la sezione primavera è affidata ad un'educatrice che porta avanti il progetto specifico.
  
					
					Nelle  i bambini hanno la possibilità di condividere momenti di vita quotidiana, costruire relazioni con gli altri, fare esperienze significative: giocare, disegnare, sperimentare diversi materiali, creare, costruire,gli spazi sono organizzati in modo da permettere attività strutturate, momenti di condivisione e attività di gioco nei diversi angoli (ad esempio angolo della lettura, della pittura, angolo delle costruzioni, angolo morbido, casetta); in questi spazi, in cui sono presenti giochi e materiali diversi, in alcuni momenti della giornata i bambini possono scegliere di aggregarsi per piccoli gruppi.
  
					Gli scaffali sono a misura di bambino per far sì che i materiali siano a loro disposizione, così da favorire una maggiore autonomia e iniziativa. Le aule sono addobbate e ricche di disegni o altri elaborati dei bambini in modo che l'ambiente sia accogliente e ciascun bambino senta di appartenervi.
  
					
					Nel  vengono svolte attività diverse nei differenti momenti della giornata: vi si incontrano gruppi di bambini per momenti comunitari o di ricreazione; in momenti specifici lo spazio del salone viene adattato allo svolgimento dell'attività motoria o psicomotoria con l'utilizzo di attrezzature idonee.
  
					E' presente un "locale-laboratorio" che viene utilizzato sia per la ricreazione che per attività strutturate in piccolo gruppo.
  
					
					In una  i bambini si ritrovano per i momenti di preghiera insieme.
  
					
					I  situati al piano terra sono comuni alle sezioni.
  
					Nell'ufficio della direzione la coordinatrice accoglie i genitori per ogni necessità.
  
					
					La Scuola offre un servizio di mensa interna, con un menù approvato dall'ATS esposto quotidianamente. Sono presenti, quindi, una  e una dispensa.
  
					
					E' stata allestita la  per i bambini della Scuola, gestita dai genitori.
  
					
					L'ampio  è dotato di attrezzature ludiche a norma di legge.
  
					Al piano superiore sono presenti altri spazi educativi, un laboratorio Natura con terrazzo attiguo, nel quale i bambini possono fare esperienze dirette a contatto con essa, un locale allestito per l'attività di pittura,  bagni, locali per il riposo pomeridiano.
  
					 
					
				 |  
				
					 | 
				 
				
					
						
							
								| Scuola dell'Infanzia "S. Gianna Beretta Molla" | 
								e-mail scinfanziaberettamolla@gmail.com | 
							 
							
								| Via Virgilio, 32 - S.Ambrogio Olona - 21100 Varese | 
								Telefono e fax 0332 229315 | 
							 
							
								|   | 
							 
							
								|   | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
		 |